  | 
    
       LA RESISTENZA ALLABRASIONE. 
      Elevate velocità di lavorazione, soprattutto con
        filati sintetici, pongono esigenze altrettanto elevate in materia di resistenza
        allabrasione dei guidafili. 
        Nella tabella seguente è riportata lusura prevedibile dei
        guidafilo in base alle caratteristiche tecniche del filato e alle sue
        condizioni di lavoro. 
      
        
          | Grado di usura | 
          Pochissima usura | 
          Poca usura | 
          Molta usura | 
          Moltissima usura | 
         
        
          | Tipo di fibra | 
          Naturali discontinue 
            (es. cotone, lana) | 
          Sintetiche discontinue 
            (es. fibre in fiocco) | 
          Naturali dure 
            (es. lino, canapa, juta) | 
          Naturali e sintetiche continue 
            (es. seta, PA, PP, PET ecc.) | 
         
        
          | Titolo del filato | 
          Molto grosso | 
          Grosso | 
          Fine | 
          Finissimo | 
         
        
          | Velocità filato | 
          Lenta | 
          Media | 
          Alta | 
          Altissima | 
         
        
          | Tensione filo e / o pressione sul guidafilo | 
          Molto debole | 
          Modesta | 
          Medio alta | 
          Molto alta | 
         
        
          Preparazione filo 
            (ensimaggio o oliatura) | 
          Inesistente o non abrasiva | 
          Poco abrasiva | 
          Abrasiva | 
          Molto abrasiva | 
         
        
          Superficie di contatto 
            filo / guidafilo | 
          Lunga | 
          Media | 
          Corta | 
          Cortissima | 
         
        
          | Materiali utilizzabili | 
          Metallo cromato o 
            trattato termicamente | 
          Porcellana e 
            ossido di titanio
           | 
          Allumina | 
          Allumina, ossido di zirconio, nitruro di silicio, 
            carburo di silicio
           | 
         
       
      La resistenza allabrasione di una materiale dipende
        da: 
        - durezza;  
        - peso specifico; 
        - resistenza meccanica. 
        Un elevato valore di durezza è una delle condizioni necessarie
        per poter realizzare un pezzo antiusura. 
      Il grafico seguente riporta la comparazione di durezza,
        in scala Vickers carico 500g, tra diversi materiali ceramici Bettini con
        materiali convenzionali quali acciaio temprato e metallo duro (carburo
        di tungsteno).  
      
        
            | 
            | 
            | 
         
        
          | BC-4 | 
          Carburo di silicio | 
         
        
          | BZ-2 | 
          Ossido di zirconio stabilizzato MgO | 
         
        
          | BZ-1 | 
          Ossido di zirconio stabilizzato Y2O3 | 
         
        
          | BX-9 | 
          Ossido di alluminio 99.7% | 
         
        
          | BX-8 | 
          Ossido di alluminio 99.0% | 
         
        
          | BX-7 | 
          Ossido di alluminio 97.5% | 
         
        
          | BX-6 | 
          Ossido di alluminio 96.0% | 
         
        
          | BX-2 | 
          Ossido di alluminio 99.9% | 
         
        
          | BX-1 | 
          Ossido di alluminio  ossido di zirconio | 
         
        
          | BT-8 | 
          Triossido di titanio Ti2O3 | 
         
        
          | BT-7 | 
          Biossido di titanio TiO2 | 
         
        
          |   | 
            | 
         
       
       
			 
      
        
            | 
            | 
            | 
         
        
          | BN-1 | 
          Nitruro di silicio | 
         
        
          | BC-4 | 
          Carburo di silicio | 
         
        
          | BZ-2 | 
          Ossido di zirconio stabilizzato MgO | 
         
        
          | BZ-1	 | 
          Ossido di zirconio stabilizzato Y2O3 | 
         
        
          | BX-9 | 
          Ossido di alluminio 99.7% | 
         
        
          | BX-8 | 
          Ossido di alluminio 99.0% | 
         
        
          | BX-7 | 
          Ossido di alluminio 97.5% | 
         
        
          | BX-6 | 
          Ossido di alluminio 96.0% | 
         
        
          | BX-2 | 
          Ossido di alluminio 99.9% | 
         
        
          | BX-1 | 
          Ossido di alluminio  ossido di zirconio | 
         
        
          | BT-8 | 
          Triossido di titanio Ti2O3 | 
         
        
          | BT-7 | 
          Biossido di titanio TiO2 | 
         
        
          |   | 
            | 
         
       
     | 
      |