![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
| SUGGERIMENTI | CATALOGO | MATERIALI & PROCESSI |
AZIENDA | NOVITÁ | CONTATTI | ||
|
|
|
|
D.L.C. - Diamond Like Carbon |
||||||||
|
DESCRIZIONE GENERALE DEL TRATTAMENTO
|
|||||||||
|
|
|||||||||
| DISTRIBUZIONE E CARATTERISTICHE DEL DEPOSITO |
II rivestimenti si presentano di colore nero, ben aderenti ed omogenei con una riproduzione eccellente delle superfici da rivestire. Si riportano spessori sino a 10 µm |
||||||||
| CARATTERISTICHE FISICHE |
I depositi sono inoltre caratterizzati da ottima resistenza chimica (resiste agli alcali, agli acidi e ai solventi) e da alta conducibilità termica. |
||||||||
| COMPORTAMENTO ALLA CORROSIONE | I rivestimenti molto compatti e di bassa reattività chimica offrono ottime caratteristiche di resistenza alla corrosione. | ||||||||
| MATERIALI RIVESTIBILI | Acciai, acciai trattati termicamente, leghe di titanio e di alluminio, ceramica, cromo elettrolitico, nichel elettrolitico, nichel chimico, super leghe ecc . | ||||||||
| IMPIEGO NEL CAMPO TESSILE | Nel campo tessile limpiego dei rivestimenti in DLC (es. pettini per telai ad alta velocità) è ancora poco utilizzato su larga scala anche a causa dei costi relativamente alti rispetto ai rivestimenti tradizionali. Il continuo interesse e il relativo sviluppo di questa tecnologia sta però portando ad un decremento dei costi permettendo sempre più lutilizzo e i relativi vantaggi di questa applicazione . |